Tematica Piante

Ceiba speciosa (A.St.-Hil., A.Juss. & Cambess.) Ravenna, 1998

Ceiba speciosa (A.St.-Hil., A.Juss. & Cambess.) Ravenna, 1998

foto 488
Da: fichas.infojardin.com.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Malvales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Bombacaceae Kunth, 1822

Genere: Ceiba Mill.

Descrizione

In passato nota come Chorisia speciosa, è un albero della famiglia delle Bombacaceae (Malvacee secondo la classificazione APG). La fibra bianca e lanosa contenuta nei frutti, nota come "falso kapok", viene utilizzata per realizzare imbottiture. La caratteristica principale della C. speciosa è nel tronco, rigonfio nella parte inferiore e munito di grosse spine coniche. In natura può raggiungere i 20 m di altezza. I tessuti alla base del fusto accumulano acqua per i periodi di siccità. Ha foglie composte, formate da 5-7 foglioline glabre. I fiori, ermafroditi, sono grandi e appariscenti, con petali rosei o rossi nella parte superiore, screziati di bruno-giallognolo nella parte inferiore. Fiorisce da ottobre a novembre. Il frutto è una grossa capsula ovoidale di colore verde-bruno, con un esocarpo molto spesso, contenente numerosi semi avvolti da una fitta lanugine bianca.

Sinonimi

= Chorisia speciosa (A. St. Hil., 1828).


02094 Data: 03/12/1960
Emissione: Mostra filatelica temativa TEMEX
Stato: Argentina